Natura e cultura
La Val d’Ultimo è una delle zone più incontaminate e affascinanti dell’Alto Adige. Paesaggi e villaggi ricchi di bellezze naturali, con atmosfera, caratterizzata da fascino e cordialità.
Ci sono 4 paesi nella Val d’Ultimo, sui pendii ci sono numerose fattorie sparse in mezzo a estesi prati. Sopra il limite del bosco si trovano numerosi pascoli alpini e laghi di montagna; e sopra di essi si trovano per lo più vette di montagna facilmente scalabili.
San Pancrazio
Frammento di un’antica tradizione tirolese ricca di pace e tranquillità si trova la Val d’Ultimo. Isolato dal trambusto della vicina città termale di Merano eppure facilmente raggiungibile in auto o con l’autobus pubblico. In mezzo a questa natura ricca: la nostra casa.
Prendendo il nome dal villaggio di St. Pankraz, la prima stazione della valle e situata a 736 metri sul livello del mare, incastonata nella semplicità di un mondo rurale, offriamo ai nostri ospiti ogni comfort che l’escursionista o lo sciatore desidera dopo una lunga giornata in montagna.


Merano
Qui, dove l’ospitalità tedesca si unisce al fascino italiano Dolcefarniente e austriaco come in nessun altro luogo al mondo, si trova Merano, la perla dell’Alto Adige con i suoi ca. 35.000 abitanti. La stazione climatica di fama mondiale è un’isola mediterranea nel cuore delle Alpi e si trova a 324 m sul livello del mare, in una conca situata in una splendida posizione in cui scorrono la Val Venosta, la Val d’Adige e la Val Passiria.
Questa particolare posizione geografica è decisiva per il clima mediterraneo, in cui fioriscono palme, cipressi, cactus, ecc.